Biodanza® SRT
Il METODO esperienziale per lo sviluppo delle potenzialità umane creato dallo PSICOLOGO cileno Rolando Toro.
Biodanza® SRT
Il METODO esperienziale per lo sviluppo delle potenzialità umane creato dallo PSICOLOGO cileno Rolando Toro.
Il Metodo Biodanza® è stato creato dallo psicologo e antropologo cileno Rolando Toro (foto a fianco), candidato al premio Nobel per la pace nell’anno 2002.
Si richiama alle più recenti ricerche della psicologia evolutiva e comportamentale e alle più recenti scoperte della neurofisiologia.
Queste ricerche affermano che il pieno sviluppo del potenziale individuale avviene quando ciascuna persona recupera il suo pieno legame con la sua sfera emozionale, relazionale ed affettiva.
Ciò che rende il Metodo Biodanza® UNICO e SORPRENDENTE è la capacità CONCRETA di far vivere EMOZIONI in grado di rigenerare profondamente il rapporto con sé stessi e con gli altri.
La pratica del Metodo Biodanza® permette di:
Il termine BIODANZA® è stato fortemente voluto dal suo creatore per il suo significato poetico.
Nasce infatti dal prefisso greco “Bios” che significa “Vita” e dalla parola di origine francese “Danza” che etimologicamente significa “movimento integrato, pieno di senso e di significato”.
Dall’incontro di Bios e Vita nasce il significato poetico di “Danza della Vita”.
Dura circa due ore, è rivolta a uomini e donne di tutte le età e non è assolutamente affaticante.
Ogni sessione di Biodanza® è aperta da un piccolo momento di condivisione tra i partecipanti e da una breve introduzione dell’insegnante sui significati emotivi e relazionali della serata.
NON E’ UNA DANZA! 🙂
Per praticare Biodanza non occorre assolutamente saper danzare né sapersi muovere “bene”.
In Biodanza non vengono stimolate nè la prestazione nè la competizione, ciò che conta è il grado di coinvolgimento e di comunicazione con sè stessi e con gli altri.
Non si tratta di imparare una danza ma di vivere un percorso di crescita personale che, per rendere più profondi i suoi effetti, usa la musica e il movimento.
Per questo fare Biodanza® è bellissimo! 🙂
Lo scopo degli esercizi di Biodanza® è quello di fornire reali esperienze educative ed evolutive.
Tutti gli esercizi sono accompagnati dalla musica ed ogni esercizio è sempre accompagnato da precise spiegazioni esistenziali che ne chiariscono gli scopi e i significati profondi.
Interrompere gli schemi esistenziali tossici della nostra vita.
Ogni esercizio è stato creato per modificare gli schemi “tossici” con cui abitualmente ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri:
Qualche esempio di schema tossico:
– Non esprimere le emozioni
– Essere troppo controllati
– Comunicare in maniera fredda
– Essere inespressivi
– Vivere prigionieri della sola razionalità
– Muovere il corpo con movimenti meccanici senza calore
Sono tutte queste cattive abitudini che, aggiunte alla quotidiana dose di stress fisiologico, a lungo andare indeboliscono l’organismo e lo rendono più esposto al disagio esistenziale e conseguentemente alle malattie fisiche.
La pratica costante e continuativa di Biodanza® consente una completa riabilitazione esistenziale!
Ogni esercizio è stato infatti pensato con lo scopo di farci riacquistare la nostra naturale capacità di essere integri, morbidi, sciolti e in costante e naturale connessione con le migliori energie della nostra vita.
Sono centinaia gli esercizi di stimolo alle potenzialità dell’individuo creati e strutturati attraverso la sinergia di musica, movimento e incontro umano. Sono esercizi facili, naturali e alla portata di qualsiasi persona.
Gli esercizi possono essere:
La musica in Biodanza ha la funzione di aiutare le emozioni ad esprimersi attraverso i movimenti più spontanei e naturali. Per questo in Biodanza si impara ad ascoltare la musica con tutto il corpo.
La musica, uno stupefacente nutrimento emotivo.
Vivere la musica con tutto il corpo significa percepirla oltre che con il nostro apparato cognitivo, anche con la nostra sensibilità e con tutta la gamma delle nostre emozioni, con i nostri istinti, con i nostri organi e, in sintesi, con tutto ciò che rappresenta il nostro sistema vivente.
Questo tipo di ascolto intensifica la sensazione della vita in noi e crea un fenomeno simile a quello della nutrizione perché i suoi effetti non riguardano solo la sfera psichica o emozionale ma influiscono anche profondamente sull’equilibrio neurovegetativo e sull’omeostasi organica.
Tutti i generi musicali
Tutte le musiche usate in Biodanza sono il frutto di una accuratissima ricerca di semantica musicale che ha selezionato brani tratti da tutti i generi musicali esistenti:
Dalle musiche melodiche alle musiche ritmiche
Dalle musiche etniche alle musiche tribali
Dal soul, al rock alla musica classica, alla musica meditativa
Afferma Rolando Toro a proposito della musica:
“La musica è il vero linguaggio universale, l’unico che tutti possono comprendere nella Torre di Babele del mondo.”
Vivere un gruppo di Biodanza significa partecipare ad una straordinaria esperienza di incontri e di amicizie perché Biodanza propone come asse portante di tutte le sue esperienze l’incontro umano.
Scrive Rolando Toro:
“La grande superficialità del vivere contemporaneo insieme ai suoi miti, ai suoi modelli, ai suoi eccessi compensativi (apparenza, carriera, potere, notorietà), hanno fatto si che sempre più persone convivano quotidianamente con l’inquietante sensazione di aver smarrito la naturale capacità di incontrare gli altri”.
E quando parliamo di incontro umano parliamo di vicinanza, di scambio, di condivisione e di tutte le mille forme di relazione che nascono spontaneamente tra le persone.
Biodanza® cura profondamente la qualità di questi momenti favorendo esperienze di comunicazione improntate alla sensibilità, all’accettazione e alla valorizzazione reciproca.
Un mare di nuove amicizie!
Uno degli effetti più immediati e coinvolgenti della partecipazione ad un gruppo di Biodanza è quello dell’allargamento immediato della propria sfera di conoscenze ed amicizie con un beneficio relazionale immenso e immediato.
La pratica di Biodanza stimola e rinforza tutte le 5 grandi aree di sviluppo delle potenzialità umane: vitalità, creatività, affettività, sessualità e trascendenza.
È legata all’esperienza del movimento ed alla sensazione della propria energia vitale, del proprio dinamismo e del proprio slancio vitale.
È anche la capacità dell’organismo di mantenere un sano equilibrio tra attività e riposo.
È la funzione legata alla nostra capacità di espressione, al nostro istinto di esplorazione e alla nostra capacità di rinnovare noi stessi e la nostra vita.
È la funzione che comprende la nostra capacità di provare amore, solidarietà, generosità, senso di appartenenza e di fratellanza.
La funzione dell’affettività rappresenta il cuore pulsante della nostra identità.
È la sfera che comprende la nostra intimità e la nostra capacità di entrare in contatto intimo e sensuale con l’altro.
È più in generale il nostro impulso a vivere con appagamento e pienezza tutto ciò che costituisce un piacere per la nostra vita.
È la funzione umana più sottile e misconosciuta legata a tutte le sensazioni interiori di pienezza, di espansione, di percezione e di intima comunione con tutte le manifestazioni della vita.
È la capacità di sentirsi parte dell’umanità, della natura e dell’universo.
Biodanza è una esperienza che favorisce profondamente la salute emozionale.
Le esperienze che si vivono infatti, vanno ripetutamente a stimolare le nostre emozioni più salutari e qualificanti. Le emozioni che più di altre hanno la capacità di portare benessere interiore e armonia organica:
I cambiamenti che Biodanza favorisce nelle 5 aree fondamentali della vita personale:
A tutti coloro che vogliono:
E in particolare a tutti quelli che si sentono:
🙂 🙂 🙂
© Copyright 2018 Biodanzaonline.it - Tutti i diritti riservati - P.IVA 03530760127 - Tel. 3473825882.
Sito realizzato da AG Communication. Partner di Corsidizona.it.